top of page
Proposte di letture estive 2025
Durante la serata del 9 maggio sono state presentate due proposte di lettura per l'estate. Il "classico per l'estate" : assecondando un...
Tra Le Righe


Il morso della vipera, di Alice Basso
"Ogni mattina Anita si accomoda alla Olivetti e digita digita digita. Le storie che deve trascrivere sono belle. Anita coi personaggi...
Tra Le Righe


Grande meraviglia, di Viola Ardone
Nel candore dello sguardo di Elba il manicomio diventa un luogo buffo e terribile, come la vita, che Viola Ardone sa narrare nella sua...
Tra Le Righe


V13, di Emmanuel Carrère
Scandito in tre parti – «Le vittime», «Gli imputati», «La corte» –, V13 raccoglie, rielaborati e accresciuti, gli articoli (apparsi a...
Tra Le Righe


Letture stagione 2024-2025
Per la stagione 2024-2025, i libri scelti da lettori e Lettrici sono stati i seguenti: V13 di Emmanuel Carrère: mese di Gennaio 2025;...
Tra Le Righe


ll grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald
"ll grande Gatsby" di Francis Scott Fitzgerald è il nostro classico per l'estate 2024, con una grande novità: quest'anno la discussione...
Tra Le Righe


Letture stagione 2023-2024
M. Bussola (Italia), Il rosmarino non capisce l’inverno , 2022, p. 160 : Le protagoniste di questa raccolta di racconti non sono eroine...
Tra Le Righe


Oh William! di Elizabeth Strout
“Oh William!” di Elizabeth Strout è il libro scelto dalle lettrici e dai lettori per il primo incontro della stagione 2022-2023 del...
Tra Le Righe


Le impazienti di Djaili Amadou Amal
“Le impazienti” di Djaili Amadou Amal è il libro scelto dalle lettrici e dai lettori per il secondo incontro della stagione 2022-2023 del...
Tra Le Righe


Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti
“Quel maledetto Vronskij” di Claudio Piersanti è il libro scelto dalle lettrici e dai lettori per il secondo incontro della stagione...
Tra Le Righe


Orlando di Virginia Woolf
“Orlando” di Virginia Woolf è il libro scelto dalle lettrici e dai lettori per l’incontro del classico per l’estate della stagione...
Tra Le Righe


“Il rosmarino non capisce l’inverno” di Matteo Bussola
“Il rosmarino non capisce l’inverno” di Matteo Bussola è il libro scelto dalle lettrici e dai lettori per il primo incontro della...
Tra Le Righe


Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
“Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino è il libro scelto dalle lettrici e dai lettori per il secondo incontro della stagione...
Tra Le Righe


La ferrovia sotterranea di Colson Whitehead
“La ferrovia sotterranea” di Colson Whitehead è il libro scelto dalle lettrici e dai lettori per il terzo incontro della stagione...
Tra Le Righe


Tra Le Righe


Letture stagione 2022-2023
Elizabeth Strout (USA), Oh William!, 2022, pp. 184: Lucy Barton è un’autrice famosa, con alle spalle molti libri di successo, due...
Tra Le Righe


"Per chi suona la campana" di Ernest Hemingway
Per chi suona la campana di Ernest Hemingway sarà il nostro “ classico per l’estate ”! Ecco un assaggio della trama: “Durante la guerra...
Tra Le Righe


"Circe" di Madeline Miller
"Circe” di Madeline Miller è il libro scelto dalle lettrici e dai lettori per il secondo incontro del nostro circolo! Un assaggio della...
Tra Le Righe


"Klara e il Sole" di Kazuo Ishiguro
Klara e il Sole è stato il libro più votato da Lettrici e Lettori per il nostro primo incontro! Di seguito qualche approfondimento: La...
Tra Le Righe


Letture stagione 2021-2022
Circe di Madeline Miller 2021 Marsilio Editori Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama...
Tra Le Righe
bottom of page