top of page

Item List

Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che, da molti indizi, mio malgrado, vedo venire.

Marguerite Yourcenar

Read More

Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi.

Cesare Pavese

Read More

Si scrive soltanto una metà di un libro, dell’altra metà si deve occupare il lettore.

Joseph Conrad

Read More

Mutato nomine, de te fabula narratur.
Sotto diverso nome, è di te che si parla nella storia.

Orazio

Read More

"Il libro, sia esso romanzo saggio o poesia, deve coinvolgere al massimo l’intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro, di poesia o di prosa, una frase, una parola, ti riporta ad altre immagini, ad altri ricordi, provocando circuiti fantastici, allora, solo allora, risplende il valore di un testo. Al pari di un quadro o scultura o monumento, quel testo ti arricchisce non solo nell’immediato, ma ti muta nell’essenza."
Giulio Einaudi

Giulio Einaudi

Read More

Si scopre di poter vivere tante vite diverse, di potere viaggiare nel tempo e nello spazio. Noi siamo chiusi dentro una vita limitata, prevedibile, asfittica, e i romanzi danno la possibilità di attraversare altre esistenze, altri panorami, calzando altre scarpe, annusando altri odori, in un tempo che non ci appartiene.

Dacia Maraini

Read More

Finchè ci saranno nel mondo due persone, ci sarà chi racconta una storia e chi ascolta una storia. Quante cose si fanno, o si sono fatte, che non si sarebbero mai fatte se non ci fosse stata la possibilità di raccontarle!

Sebastiano Vassalli

Read More

Dio ha creato l’uomo perché gli piacciono le storie.

E. Wiesel

Read More

Si hortum in bibliotheca habes, deerit nihil.
Se presso la biblioteca hai un giardino, non ti mancherà nulla.

Marco Tullio Cicerone

Read More

Un libro deve essere un’ascia per rompere il mare di ghiaccio che è dentro di noi.

Franz Kafka

Read More

Imparo più cose sulla natura umana dai romanzi che dalle creature in carne ed ossa . Credimi, posso scorgere la grandezza e le miserie, le luci e le ombre di ciascuno, l’ambiguità, quanto buoni e cattivi possiamo essere. Insomma, là dentro incontro la vita.

Marcela Serrano

Read More

"La nostra civiltà si basa sulla molteplicità dei libri; la verità si trova solo inseguendola dalle pagine di un volume a quelle di un altro volume, come una farfalla dalle ali variegate che si nutre di linguaggi diversi, di confronti, di contraddizioni."
Italo Calvino

Italo Calvino

Read More
bottom of page